skip to main | skip to sidebar

Il Salto della corda

Poesia, prosa, pensieri,immagini...

Pagine

  • Home page
  • Letture a cura di Roberto Milana
  • Fabrizio Mugnaini. Ricordi d'artista.

lunedì 7 gennaio 2013

http://www.societadelleletterate.it/2012/12/poesia-pubblica-contro-la-violenza/#.UOsVaTiYxg0.facebook
Pubblicato da Maria Concetta Petrollo alle 10:46
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Amici delle biblioteche

  • http://www.facebook.com/home.php?#/pages/Amici-delle-biblioteche/253272816654?ref=ts
  • http://www.amicidellebiblioteche.it
  • Amici delle biblioteche

Cetta Petrollo

  • http://cettapetrollo.blogspot.com/
  • http://dirigenzapubblica.blogspot.com/
  • http://www.google.com/profiles/cetta.petrollo

Cetta Petrollo

Cetta Petrollo

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2021 (5)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2018 (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2017 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2016 (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (10)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
  • ►  2014 (20)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (2)
  • ▼  2013 (304)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (61)
    • ►  maggio (64)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (26)
    • ▼  gennaio (64)
      • Questa volta é intelletto
      • Nel loro fermo possesso
      • Fabrizio Mugnaini e Fulvio Leoncini per la Giornat...
      • Elio Pagliarani,Carmelo Bene nella fossa delle bol...
      • Elio Pagliarani, gli Epigrammi ferraresi e le Pred...
      • Elio Pagliarani dagli Esercizi platonici, Palermo ...
      • L'olio se n'è rimasto in cucina
      • L'amore nel tempo della sua riproducibilità tecnica
      • Elio Pagliarani Oggetti ed argomenti per una dispe...
      • Mi diresti, tesoro, che mucchio di lavoro, lascia ...
      • Due versi di Maria Allo
      • Le piante non si seccano
      • E io lo lascio andare
      • Fabrizio Mugnaini per Dario Bellezza
      • Una poesia di Maria Grazia Calandrone
      • Dove ancorai passione
      • Vorrei trovare la gabbianella nuova quella che so...
      • Cuore di preda
      • Fabrizio Mugnaini su Gian Ruggero Manzoni
      • Il primo febbraio 2013 a Palazzo Tursi a Genova. ...
      • Per Domenica Giaco, su richiesta
      • http://www.mannieditori.it/rivista/limmaginazione
      • http://www.onyxeditrice.com/poesia.html
      • http://rebstein.wordpress.com/2013/01/21/neon-80/
      • Rosaria Lo Russo. Trissonetti sul crollo della bor...
      • Vincenzo Ostuni il 31 gennaio, alle 17, a BUGE all...
      • Giuseppe Conte a BUGE
      • Una poesia di Ennio Cavalli
      • Una poesia di Vincenzo Ostuni da Faldone Zero-venti
      • Rosaria Lo Russo, Tre dissonetti sul crollo della ...
      • Una poesia di Maria Allo
      • Elio Pagliarani, bibliofilo ma non solo
      • Giorgio Vigolo, i suoi diari, i manoscritti la bi...
      • Elio Pagliarani , i libri e le biblioteche Ho...
      • Confesso la mia ignoranza. Non avevo mai letto nie...
      • L'Italietta é sempre più piena di intellettualunco...
      • Se scherma fosse canterei i tuoi occhi che amb...
      • Questa mattina ha le scarpe spaiate e i pantalo...
      • Una poesia di Fabiana Grasso
      • Se facessimo un conto delle cose di Elio Pagliaran...
      • Sai? Un Natale che arriva in ritardo porta l...
      • La casa si è ricostruita ha preso forma di nuov...
      • Potessi dire adesso sono i giorni della merla ...
      • Sabato 19 alla biblioteca S. Giovanni di Pesaro,...
      • Mi piacciono i letti sfatti i reggipetti appesi...
      • http://www.youtube.com/watch?v=K8e10KA4wJk
      • C’è sempre un tempo in bilico prima del freddo ...
      • La mia generazione porta scarpe di tela e si ti...
      • http://talentodonna.123homepage.it/163082955
      • http://www.societadelleletterate.it/2012/12/poesia...
      • Giovanna Bemporad mi declamava " felicità raggiun...
      • Da Passeggiata in tre tempi e altre poesie ( 1984-...
      • A E. Terzo tempo ( 2012) III <!--[if !sup...
      • Nessun titolo
      • Pagliarani e Riviello a Via Margutta
      • Fabiana Grasso
      • Gianni Antonio Palumbo alla Vallicelliana
      • “ Con il rovescio della parola sogno” Que...
      • Giancarlo Micheli del Tributo: un percorso fra Mas...
      • Questi versi sono di Fabiana Grasso. Io li trovo p...
      • Quarta tappa della nostra bella antologia curata d...
      • Poesie di Fabiana Grasso
      • Recitativi d’amore Dimmi dov’è che ti fa ma...
  • ►  2012 (2)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2011 (13)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (7)
  • ►  2010 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2009 (8)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2008 (2)
    • ►  dicembre (2)

Informazioni personali

La mia foto
Maria Concetta Petrollo
Visualizza il mio profilo completo
 

La biblioteca Vallicelliana e il suo decoro

  • http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bdb374f1-f5b3-4a52-8e43-058f5d4374c3.html#p=0